Privacy e cookies

Documento informativo ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 13, D.lgs 196/03

Ai sensi dell’Art. 13 del Decreto Legislativo 20 Giugno 2003, n.196 Codice in materia di protezione dei dati personali (di seguito denominato Codice), la società Vernice Fresca di Fieni e Savignano Snc con sede a Carpi in via Ugo da Carpi n 78-78a, partita iva 03436490365, la informa di quanto segue:

1. Le finalità e le modalità del trattamento cui sono destinati i dati

Il trattamento a cui saranno sottoposti i dati personali a Lei richiesti o acquisiti è diretto esclusivamente alla gestione del rapporto commerciale instaurato e dei connessi adempimenti contrattuali, amministrativi, contabili, fiscali e di Legge.
Il trattamento sarà effettuato per mezzo delle operazioni o complessi di operazioni indicate all’Art. 4, comma 1, Lettera a) del Codice: “qualunque operazione o complesso di operazioni, effettuati anche senza l’ausilio di strumenti elettronici, concernenti la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la conservazione, la consultazione, l’elaborazione la modificazione, la selezione, l’estrazione, il raffronto, l’utilizzo, l’interconnessione, il blocco, la comunicazione, la diffusione, la cancellazione e la distruzione di dati anche se non registrati in una banca dati”.
I dati personali, ovvero, “qualunque informazione relativa a persona fisica, persona giuridica, ente od associazione, identificati o identificabili, anche indirettamente, mediante riferimento a qualsiasi altra informazione, ivi compreso un numero di identificazione personale” a lei richiesti o acquisiti, saranno trattati su supporti cartacei ed elettronici e con modalità informatiche ad opera di soggetti a ciò appositamente incaricati dalla società.
La informiamo che il trattamento avverrà nel rispetto delle Misure Idonee e Minime di Sicurezza di cui agli Art. 31,33,34,35 e Allegato B) del suddetto Codice. La informiamo inoltre che i dati personali a Lei riferibili saranno trattati nel rispetto delle modalità indicate nell’Art. 11 D.Lgs 196/03.

2. La natura obbligatoria o facoltativa del conferimento dei dati

Ferma l’autonomia personale dell’interessato, il conferimento dei dati personali è strettamente necessario per la corretta gestione del rapporto commerciale instaurato e degli adempimenti connessi.

3. Le conseguenze di un eventuale rifiuto a conferire i dati

L’eventuale rifiuto da parte dell’interessato di conferire i dati personali, comporta il mancato adempimento delle finalità precedentemente esposte e l’impossibilità di gestire correttamente il rapporto intercorso e gli adempimenti connessi.

4. Soggetti ai quali i dati possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza

I dati personali potranno essere comunicati per le finalità di cui al punto 1 e per essere sottoposti ai trattamenti aventi le medesime finalità o obbligatori per legge, a:
Dipendenti e collaboratori della società, appositamente incaricati dal titolare del trattamento, per finalità di gestione del rapporto commerciale instaurato e dei connessi adempimenti contrattuali, amministrativi, contabili, fiscali e di Legge;
Responsabili interni o esterni del trattamento dei dati, eventualmente nominati dal titolare del trattamento, per la gestione dei dati o delle procedure di trattamento degli stessi;
Società o professionisti esterni che svolgono specifici incarichi per conto dell’azienda (consulenza e assistenza contabile, amministrativa, fiscale, gestione dei sistemi informativi, etc…), per lo svolgimento dei quali risulti necessaria la comunicazione dei dati;
Istituti di credito, e qualora necessario, a società finanziarie, di leasing, di recupero, tutela e cessione del credito, per la gestione delle transazioni economiche;
Società e studi legali, qualora necessario, per la eventuale tutela dei diritti contrattuali;
Organi di Stato centrali e periferici, Enti Pubblici e altri Istituti per obblighi di Legge;
Corrieri o spedizionieri esterni, per la eventuale consegna di merce o documentazione richiesta.
I dati personali non saranno soggetti a diffusione.

5. I diritti di cui all’art.7

Art. 7. Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti
1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:
a) dell’origine dei dati personali;
b) delle finalità e modalità del trattamento;
c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;
d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;
e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
3. L’interessato ha diritto di ottenere:
a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;
b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

6. Cookie Policy
Informativa generale sui cookie
Quando accedi a vernicefresca.eu o usi uno dei nostri servizi, il nostro sistema o quello di uno dei nostri partner potrebbe impostare o leggere cookie e/o altri tipi di identificatori circa il browser e/o il dispositivo che stai utilizzando.
Un cookie è un piccolo file di testo che viene memorizzato sul computer di chi visualizza un sito web allo scopo di registrare alcune informazioni relative alla visita nonché di creare un sistema per riconoscere l’utente anche in momenti successivi. Gli identificatori dei dispositivi, invece, vengono generati raccogliendo ed elaborando alcune informazioni come l’indirizzo IP e/o lo user agent (versione del browser, tipo e versione del sistema operativo) o altre caratteristiche del dispositivo, sempre al fine di ricollegare talune informazioni ad un utente specifico.
Un sito Web può impostare un cookie sul browser solo se le preferenze configurate per quest’ultimo lo consentono. E’ importante sapere che un browser può consentire a un determinato sito Web di accedere solo ed esclusivamente ai cookie da esso impostati e non a quelli impostati da altri siti Web: non vi è alcun rischio per la vostra privacy in tal senso.
vernicefresca.eu non utilizza direttamente alcun cookie di profilazione, gli unici cookie generati e gestiti direttamente da vernicefresca.eu sono i cosiddetti cookie tecnici (i quali vengono utilizzati solo ed esclusivamente per offrire correttamente i servizi proposti al pubblico) ed, in modo estremamente limitato, cookie di analytics (che vengono utilizzati per conteggiare il numero di letture alle varie pagine del sito e/o per altre finalità di natura statistica). Informiamo, tuttavia, gli utenti che attraverso le nostre pagine potrebbero essere generati cookie di profilazione ad opera di terze parti.
Cookie di terze parti
vernicefresca.eu integra, all’interno delle proprie pagine, servizi di terze parti che potrebbero impostare e utilizzare propri cookie e/o tecnologie similari. L’impiego di tali cookie e tecnologie similari da parte di tali aziende è regolato dalle informative sulla privacy di dette società e non dalla presente informativa essendo vernicefresca.eu totalmente estraneo alla gestione di tali strumenti ed al trattamento dei dati da questi derivanti.
Forniamo di seguito un elenco (non esaustivo) di alcune delle società partner che potrebbero utilizzare i cookie mentre navighi sul sito vernicefresca.eu:

Google Analytics (informativa)
Google Adsense (informativa)
Facebook (informativa)
YouTube (informativa)

In caso di dubbi o segnalazioni in merito all’utilizzo dei cookie potete contattarci su info@vernicefresca.eu

7. Gli estremi identificativi del titolare e dei responsabili

Il titolare del trattamento dei dati è la società Vernice Fresca di Fieni e Savignano Snc con sede a Carpi in via Ugo da Carpi n 78-78a, partita iva 03436490365. Il titolare del trattamento dei dati non ha nominato responsabili del trattamento dei dati.

  • Seguici su facebook